Lavora con noi
Siamo un’azienda storica ma crediamo nelle competenze e nella freschezza di idee dei giovani professionisti di oggi. I talenti che cerchiamo sono persone proattive che condividono i nostri valori, animati dalla voglia di crescere, conoscere, migliorare e, perchè no, a volte anche sbagliare.
Se ti riconosci in questa descrizione, se nel lavoro ci metti il cuore oltre la testa, guarda le posizioni aperte o invia la tua candidatura spontanea, potremmo essere alla ricerca di un profilo come il tuo.
-
RICERCHIAMO:
IMPIEGATO TECNICO PER UFFICIO POST VENDITALa risorsa si occuperà di:
GESTIONE DELLE MANUTENZIONI ORDINARIE E STRAORDINARIE DI MACCHINE OPERATRICI
MOVIMENTO TERRA E STRADALI OFFRENDO ASSISTENZA TELEFONICA AL CLIENTE E
PIANIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI DI ASSISTENZARequisiti richiesti:
- FORMAZIONE TECNICA (LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA OPPURE DIPLOMA DI
ISTITUTO TECNICO MECCANICO, MECCATRONICO, ELETTRONICO);- CAPACITA' NELLA GESTIONE DI PROCESSI AL FINE DI OTTIMIZZARE LA MANUTENZIONE
DELLE MACCHINE, ATTENZIONE AI DETTAGLI E ORIENTAMENTO AL CLIENTE;- CAPACITA' DI LAVORARE IN SQUADRA;
- CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE;
- BUONA DIMESTICHEZZA CON I MEZZI INFORMATICI;
- BUONE DOTI RELAZIONALI E DI PROBLEM SOLVING.
Inquadramento e retribuzione: saranno determinate in funzione della seniority del candidato.
Sede di lavoro: Ravenna - Emilia Romagna
Vi chiediamo di inviare il proprio curriculum completo dell' autorizzazione al trattamento dei dati
all'indirizzo: stefaniavecchi@maie.it o attraverso il form. -
MAIE spa è un’azienda storica, insediata e ben affermata in tutto il Nord-Est e centro Italia, con un’importante tradizione nella distribuzione e assistenza tecnica di macchine operatrici movimento terra e per la pavimentazione stradale, estrazione inerti, riciclaggio industria.
L'Azienda ricerca un Product & Business Development Manager
Descrizione del lavoro:
1) Realizza un piano di sviluppo per una linea di prodotti.
2) Collabora con la Direzione Commerciale per la definizione di un Business Plan relativo alla linea di prodotto di cui è responsabile.
3) È responsabile dei risultati previsti dal Business Plan in termini di volumi d’affari e redditività.
4) Propone un piano di approvvigionamento e partecipa agli incontri con i vendors.
5) In collaborazione con la divisione Marketing svolge tutte le opportune analisi di mercato:
· Identifica i potenziali segmenti di mercato interessati ai prodotti offerti.
· Analizza lo scenario competitivo e il posizionamento più efficace
· Sviluppa un adeguato piano di comunicazione.
6) Sviluppa l’offerta prodotto proponendo tutti i necessari completamenti di gamma.
7) Sviluppa un adeguato modello di distribuzione in funzione dei territori da coprire.
8) Sviluppa il portafoglio clienti con un adeguata attività di prospezione diretta e supportando la rete di vendita.
9) Nelle aree non coperte da rete diretta, seleziona potenziali subdealer e/o agenti da sottoporre all’approvazione della direzione e ne assume il coordinamento.
10) Pianifica e implementa le attività di formazione commerciale per la rete di vendita.
11) Affianca la rete commerciale nelle fasi di negoziazione
12) Monitora, attraverso il CRM, i KPI relativi alla copertura di mercato, alla lead generation e agli indici di successo.